
Attività
In qualità di monitore samaritano, fate parte del nostro gruppo di formazione. Rappresentate l’organizzazione Samaritani Svizzera, attuate la sua strategia e svolgete esercizi samaritani, nonché corsi standardizzati e individuali per la popolazione, nell’ambito di programmi e materiali didattici specifici.
Questi sono:
- Esecuzione di esercizi samaritani
- Corsi BLS-AED-SRC (compatti e completi)
- Corsi soccorritori
- Primo soccorso livello 2 IAS (e aggiornamento)
- Corsi OAut (per autisti professionisti)
- Corsi «Emergenze con i bambini»
- Corsi aziendali con offerta individuale
- Modulo singolo «Basi del servizio medico sanitario»
- TopTen / TopFive A & B
Requisiti per l’iscrizione
Voi
- avete almeno 18 anni.
- siete membri attivi di un’associazione samaritana con un accordo di collaborazione (vale per i membri samaritani)
- siete in possesso di un certificato BLS-AED-SRC-Completo valido
- siete in possesso di un certificato di primo soccorso di livello 3 IAS valido. Siete in grado di applicare con sicurezza le misure di primo soccorso in esso contenute.
- Incarico di preparazione: procedure operative standard di livello 3 soddisfatte
- avete partecipato all’incontro orientativo (riguarda i membri samaritani)
- avete superato con successo la valutazione delle competenze (riguarda i membri di samaritani)
È possibile l’ammissione tramite «valutazione di equivalenza».
Moduli
Il corso «Monitore samaritano» è composto dai seguenti moduli:
- BLS_M01: Istruttore BLS-AED-SRC
- Didattica_M01: Modulo didattico
- MS_M01: Pianificazione e condotta esercizi di sezione
Si consiglia di partecipare al modulo aggiuntivo elencato di seguito:
- Kids_M01: Fondamenti
Durata
- Studio in presenza: 1 giorno (7 ore di apprendimento)
- Autoapprendimento: 9 ore di apprendimento (compresa la valutazione delle competenze)
Tempo totale di studio in ore di apprendimento: 16 ore di apprendimento.
In genere, la formazione è finanziata dalla sezione samaritana. Prima della formazione, tutti i candidati stipulano un contratto individuale con la loro sezione samaritana. Tale contratto disciplina gli investimenti per il conseguimento dei presupposti, la formazione, la formazione continua e nonché le eventuali indennità durante e dopo la formazione.
Informazioni e registrazione
Siete interessati a un corso? Per una consulenza, contattate il vostro istruttore samaritano responsabile di riferimento di vostro sezioni samaritane.
Per qualsiasi altra domanda, non esitate a contattare il personale del settore Formazione.
Telefono: 062 286 02 00
@email