

- Rimuova il pungiglione raschiandolo via con un oggetto piatto e con angoli, ad es. una carta di credito.
Può rimuoverlo anche cautamente con una pinzetta; prenda il pungiglione dalla base, affinché il residuo contenuto nella vescichetta del veleno non penetri nella ferita. - Lavi la ferita con acqua e sapone, applichi una fasciatura e poi la tratti con un impacco di ghiaccio o un impacco freddo.
- Chiami il 144 o il numero d'emergenza locale se la persona interessata manifesta una chiara reazione allergica o anafilattica.
Tra i sintomi rientrano eruzioni cutanee, prurito, gonfiore su mani, piedi o viso o respirazione rallentata.